Lun-Ven 9.00 - 12.00/ 14.00 - 18:00
0
Home / Blog / Come Scegliere Un alimento Secco Per Il Cucciolo

Come Scegliere Un alimento Secco Per Il Cucciolo

23.05.2025

Il periodo di crescita di un cucciolo è fondamentale per il suo sviluppo corretto e l' alimentazione gioca un ruolo chiave in questa fase perchè deve fornire tutti i nutrienti necessari per crescere in modo equilibrato.

È importante scegliere un alimento di qualità specifico per cuccioli, che contenga quindi proteine, grassi, vitamine e minerali in proporzioni adeguate. Il corretto rapporto tra proteine, grassi e carboidrati è fondamentale per garantire una crescita equilibrata e sana del cucciolo. Le proteine sono essenziali per lo sviluppo muscolare, la crescita dei tessuti e il rafforzamento del sistema immunitario, dovrebbero rappresentare almeno il 28-32% dell’alimentazione (i cuccioli di taglia grande e gigante hanno fabbisogni leggermente più bassi) e provenire da ingredienti di qualità come carne, pesce o uova che sono fonti di proteine ad alto valore biologico.

I grassi forniscono energia e aiutano nell’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E, K). Nei cuccioli, la quantità di grassi dovrebbe essere intorno al 16-22% dell’alimentazione. Sono anche fondamentali, ad esempio, per lo sviluppo del sistema nervoso e della pelle.

I carboidrati, infinenei cibi per cuccioli dovrebbero essere presenti in quantità moderata, non più del 30% e provenire preferibilmente da fonti digeribili come il riso, la patata, il grano saraceno o il sorgo. Un ottimo alimento per cuccioli dovrebbe poi essere privo di coloranti, conservanti o aromi artificiali e  apportare una piccola percentuale di fibre da ingredienti vegetali oltre che vitamine e sali minerali in quantità adeguate per il cucciolo.  

Una buona suddivisione dei pasti giornalieri è 3/4 fino a circa 6 mesi, dopo di che si può scendere a 2/3 pasti al giorno, tenendo sempre come riferimento la quantità giornaliera indicata nella tabella dell'alimento. Questa riporta sempre dosaggi approssimativi, per cui usiamoli come punto di partenza per adattare la quantità di alimento alla crescita del nostro cucciolo che non deve prendere peso troppo rapidamente, specialmente se di taglia grande o gigante. 

Scopri tutte le nostre linee Puppy e Junior

Commenti

Accedi o Registrati subito per pubblicare un commento